Sognando Patagonia, la magia delle terre australi – 2017
Spazi infiniti, paesaggi magnifici e ricchi di contrasti, un vero caleidoscopio di colori.
SCRIVI UN COMMENTOVulcano, la fucina di Efesto – 2017
Nella mitologia l’isola di Vulcano, nell’arcipelago delle Eolie, ospitava le fucine di Efesto, il Dio greco del Fuoco chiamato Vulcano dai romani. Il luogo ha un aspetto dantesco ma allo stesso tempo emana un grande fascino, con colori spettacolari e intense fragranze di ginestre e zolfo.
SCRIVI UN COMMENTODa Yellowstone al Grand Canyon – 2017
Un viaggio di 2000 km “on the road” tra gli splendidi parchi degli Sati Uniti di Yellowstone, Grand Teton, Zion, Bryce e Grand Canyon.
SCRIVI UN COMMENTOChemp, un sogno portato dal vento – 2016
Giuseppe Bettoni (Pino) è uno scultore di Perloz, un piccolo borgo sulle alture della Valle del Lys in Valle d’Aosta ed ha un sogno: con la sua arte e tanta passione vuole regalare nuova vita a Chemp, un vecchio villaggio di montagna, per evitarne l’abbandono.
SCRIVI UN COMMENTOCome profumata neve di primavera – 2016
La fioritura dei narcisi sulle montagne di Castelnuovo Nigra (TO) regala ogni anno uno spettacolo della natura che lascia senza parole.
SCRIVI UN COMMENTOBryce Canyon – 2016
“Rocce rosse che stanno in piedi come una moltitudine di uomini”, così gli antichi indiani d’America chiamavano l’incantevole Bryce Canyon, una vera meraviglia della natura.
SCRIVI UN COMMENTONew York, dentro la Grande Mela – 2016
Camminando lungo le strade della Grande Mela si scoprono le innumerevoli sfaccettature di una città che, tra luoghi comuni e immagini ormai divenute vere e proprie icone, rivela angoli inconsueti e curiose abitudini metropolitane.
SCRIVI UN COMMENTOLeretta, piccolo paradiso bianco – 2016
Un angolo incantato della Valle del Lys subito dopo un’abbondante nevicata regala una meravigliosa giornata di scialpinismo in un silenzioso paesaggio da fiaba.
SCRIVI UN COMMENTO29 giugno, la notte dei fuochi – 2015
Il 29 giugno si festeggiano i Santi Pietro e Paolo. Al calare della sera in Valle d’Aosta una tradizione che si perde nei secoli riunisce sulle montagne persone di ogni età per l’accensione di falò beneauguranti che rischiareranno e scalderanno la notte accompagnati dai canti popolari.
SCRIVI UN COMMENTONorvegia, scialpinismo oltre il Circolo Polare – 2015
Alla ricerca della neve migliore per disegnare curve sugli ampi e regolari pendii delle montagne norvegesi.
SCRIVI UN COMMENTO