Lipari, profumo di primavera (Isole Eolie) – 2022
In primavera camminare alla scoperta di Lipari, la più estesa delle Isole Eolie, significa immergersi in un tripudio di colori e profumi mediterranei.
SCRIVI UN COMMENTOIn primavera camminare alla scoperta di Lipari, la più estesa delle Isole Eolie, significa immergersi in un tripudio di colori e profumi mediterranei.
SCRIVI UN COMMENTOGioiello di archeologia nuragica dalle forme geometriche perfette.
SCRIVI UN COMMENTOUno dei nuraghi più maestosi di tutta la Sardegna.
SCRIVI UN COMMENTOAd Alicudi, la più piccola delle Isole Eolie, il tempo ha un valore che non si misura con l’orologio.
SCRIVI UN COMMENTOIl fascino senza tempo dei castelli della Valle d’Aosta.
SCRIVI UN COMMENTODopo un’abbondante nevicata il silenzio avvolge il paesaggio della montagna esaltandone luci ed ombre.
SCRIVI UN COMMENTOAntichissimi ed affascinanti percorsi etruschi scavati nella roccia, un patrimonio di enorme importanza storico culturale che suscita un’attrazione irresistibile.
SCRIVI UN COMMENTOIl Pozzo di San Patrizio di Orvieto è un capolavoro d’ingegneria rinascimentale che ancora oggi stupisce i visitatori che scendono negli inferi della terra percorrendo le due rampe elicoidali sovrapposte.
SCRIVI UN COMMENTOL’esperienza di un piccolo gruppo di alpinisti in Himalaya su montagne poco frequentate e lontane dalle “rotte commerciali”. Alpinismo classico, senza l’utilizzo di corde fisse. Un viaggio tra genti e villaggi ai confini con l’antico regno del Mustang. (riprese video di Sergio De Leo)
SCRIVI UN COMMENTOAlicudi, la più piccola delle Isole Eolie, incanta con colori e profumi intensi chi sa apprezzare il suo silenzio quasi irreale.
SCRIVI UN COMMENTOUna giornata a Lipari, la più estesa delle Isole Eolie, non è solo un tuffo in un mare che incanta ma è anche la scoperta di una storia millenaria che si svela tra colori, profumi e sapori mediterranei.
SCRIVI UN COMMENTOUna giornata in barca a Filicudi, incantevole isola nell’arcipelago delle Eolie, regala un indimenticabile connubio tra mare e rocce primordiali.
SCRIVI UN COMMENTOMomenti di vita quotidiana nel cuore della capitale del Vietnam.
SCRIVI UN COMMENTOIn Vietnam la Baia di Lan Ha racchiude al suo interno centinaia di isolette calcaree, grotte, lagune nascoste e villaggi galleggianti. Un luogo affascinante.
SCRIVI UN COMMENTONell’alta Valgrisenche, alla fine degli anni Cinquanta, la costruzione di un’enorme diga idroelettrica formò il Lago di Beauregard. Otto villaggi furono evacuati, Fornet era il più popolato.
SCRIVI UN COMMENTOAccanto al piccolo villaggio di Chemp un vecchio castagno centenario diventa un’opera d’arte grazie all’idea dell’artista del territorio Eliseo Lumignon.
SCRIVI UN COMMENTOLe cose belle non hanno paura del tempo, anche se a volte rimangono chiuse come un sogno in un cassetto. Ma prima o poi qualcuno lo aprirà e voleranno fuori note e farfalle. (Massimo Arcaro)
SCRIVI UN COMMENTOSolo le pietre hanno ancora memoria di giorni lontani e storie da raccontare… I ricordi di un tempo passato rivivono accompagnati dalle parole di Umberto Druschovic.
SCRIVI UN COMMENTONon so se c’è qualcosa che si possa definire universalmente bello, ma se esiste si trova nascosto nelle piccole cose della natura… Ed è lì che mi piace cercarlo. (Massimo Arcaro)
SCRIVI UN COMMENTO